L’Associazione è costituita con l’obiettivo di stimolare il sistema economico del territorio attraverso le risorse e i prodotti nell’ambito della Creatività, dell’Arte e della Cultura, facendo giocare un ruolo centrale alle reti di cooperazione nazionale e internazionale, e alla figura professionale del Creativo/Artista, che a esse si relaziona.
Un ruolo importante verrà anche giocato dalla ricerca e l’innovazione, che verranno costantemente stimolate.
Si vuole altresì costruire un sistema democratico ed etico di convivenza, accettazione e mutuo soccorso dove preservare e far crescere il potenziale creativo e produttivo del territorio stesso.
L’Associazione è costituita con una connaturata propensione alla collaborazione tra uomini, organizzazioni e Paesi nel rispetto dei bisogni umani fondamentali, e alla ricerca e promozione di buone prassi etiche, sociali, organizzative, economiche e di comunicazione.
L’Associazione si prefigge di sviluppare e praticare un sistema sociale che promuova, l’inclusione e la coesione sociale, la democrazia e la tutela dei diritti, basandosi sul seguente assunto: “l’interesse della collettività viene prima dell’interesse del singolo, e il benessere del singolo viene prima dell’interesse della collettività”.
Tra gli Obiettivi dell’Associazione c’è la creazione di occasioni di collaborazione tra artisti, e interazione fra diversi tipi di Arte, ma anche tra generazioni e tra comparti produttivi e creativi.
La promozione di nuove espressioni artistiche, come stimolo alla sperimentazione.
La preservazione delle conoscenze e delle arti classiche, reinterpretandole, là dove possibile o necessario, e stimolando le tecniche miste analogiche, digitali, multimediali, multisensoriali e interattive.
Creare e mantenere la cultura del SAPER FARE. Creare e mantenere la conoscenza derivante dal contatto con la matericità degli elementi.
Creare occasioni di scambio culturale e di esplorazione del territorio europeo, ma anche occasioni espositive e dibattiti aperti.
Nel perseguire l’Oggetto Sociale ci si prefigge di agire per quanto possibile nell’ottica dell’auto-finanziamento, evitando di chiudersi nelle prassi assistenzialistiche.
“Il nostro non vuole essere l’approccio dei dotti, che decidono qual è l’arte e quale no, quale quella bella e quale quella brutta.
Il nostro è un approccio ben più umile, è l’approccio del popolo, che chiede di avere accesso alla Bellezza e alla Cultura.”
salve il vostro lavori e un incentivo agli artisti! grazie!
Grazie a te!