DATA INIZIO CORSO: 22/12/2016
DATA FINE CORSO: 05/01/2017
LUOGO: presso sede St.ART – via Brigata Re, 29 – Udine
Obiettivi:
- Conoscere i movimenti artistici, gli artisti e lo sviluppo della tecnica pittorica nel Novecento, in particolare: Cubismo, Espressionismo, Surrealismo, Action Painting e Arte Informale.
- Far sperimentare le possibilità espressive del disegno, della carta e delle tecniche pittoriche.
- Creazione di 5 opere, stimolando la creatività e la personalità dei singoli bambini.
Descrizione :
Il corso di 10 ore si suddivide in 5 lezioni di due ore, dalle 14.30 alle 16.30.
Ogni lezione prevede una parte iniziale nella quale viene spiegato un movimento artistico, anche grazie all’utilizzo di esempi (immagini riprodotte e opere dell’insegnante); la seconda parte prevede, invece, la realizzazione di un’opera su direzione dell’insegnante del corso.
Tutti i materiali verranno forniti durante il corso delle lezioni.
Attività proposte
Temi affrontati in ogni incontro :
1° incontro – Cubismo: il ritratto a “tutto tondo”. A partire da un quadro di Picasso, verrà realizzata una scultura di cartoncino.
2° incontro – Action Painting: colore, musica e azione. A partire dall’arte di Jackson Pollock, verranno realizzate due composizioni astratte con le tempere.
3° incontro – Surrealismo: gli accostamenti inaspettati. Utilizzando le tecniche care ai surrealisti (grattage, frottage e collage) verrà realizzato un “paesaggio della mente”.
4° incontro – Arte informale: il gesto e la materia. Analizzando l’opera di Burri e Fontana, verrà realizzato un collage materico con cui i bambini indagheranno il tema dei sentimenti e degli stati d’animo.
5° incontro – Espressionismo: sentire e vedere le cose a proprio modo. A partire dalla definizione di Espressionismo maturata nei gruppo francese Fauve e quello tedesco Die Bruke, verrà realizzato un’autoritratto con tempere e cere.
Destinatari:
Ragazzi dai 7 ai 13 anni
Numero partecipanti:
min. 5
max. 12
Materiali forniti:
Fogli da disegno
Materiali specifici per disegnare
Durata: 10 ore totali
Lezioni n. 5 lezioni
Frequenza:
Giorni: martedì e giovedì (22, 27, 29 dicembre; 3 e 5 gennaio)
Orario 14.30 – 16.30
Iscrizione: entro il 15/12/2016
Docente: Davide Pighin
Dopo gli studi all’Istituto Statale d’Arte G.Sello, si diploma alla Scuola Internazionale di Comics di Padova.
E’ stato selezionato in alcuni concorsi nazionali ed internazionali tra cui il prix de carnet de voyage étudiant 2013, il concorso Alessandro Vicinanza 2013 e il concorso Coopforwords 2014 e 2015.
Ha partecipato a diverse esposizioni collettive di taccuini di viaggio tra cui Matite in Viaggio (Mestre, 2014) ed ha esposto i suoi lavori di fumetto presso il locale Italian Secret (Udine, 2015).
Attualmente collabora come illustratore presso Mataran, inserto satirico all’interno del settimanale Il Friuli, e presso Lumine, associazione di promozione sociale.
Svolge inoltre laboratori di fumetto per associazioni e scuole.
Contatti Docente:
Blog:
http://davidepighin.blogspot.it/
Contributo: € 75
da versare all’atto dell’iscrizione o tramite donazione sul sito CiviBanca:
http://www.progettocivibanca.it/st-art-associazione-di-promozione-sociale-636
La Quota chiesta per il corso andrà a finanziare le attività associative di St.ART – Associazione di Promozione Sociale e il Progetto del Parco Creativo:
http://www.startproject.it/progetto/
Per informazioni e preiscrizioni:
chiamare Davide Pighin 342 9889370 o scrivere a davide.n.pighin@gmail.com